Home | Blog
Searcher è il promotore del fondo di ricerca. Si tratta di manager o figure giovani con MBA con alcune esperienze lavorative. Questa figura, attorno alla quale è sviluppato il modello del Search Fund, ha lo scopo di realizzare l'acquisizione di una società target da gestire in prima persona nel ruolo di CEO dopo aver raccolto i fondi necessari da investitori privati ed, eventualmente, istituzionali. Il compito del nuovo CEO è di…
Searcher è il promotore del fondo di ricerca. Si tratta di manager o figure giovani con MBA con alcune esperienze lavorative. Questa figura, attorno alla quale è sviluppato il modello del Search Fund, ha lo scopo di realizzare l'acquisizione di una società target da gestire in prima persona nel ruolo di CEO dopo aver raccolto i fondi necessari da investitori privati ed, eventualmente, istituzionali. Il compito del nuovo CEO è di…
L'azienda target per il Search Fund è la piattaforma iniziale di partenza sulla quale poter sviluppare il progetto industriale con il Searcher. Capire il motore della crescita, i punti di forza e di debolezza è quindi fondamentale. Le prove confermano che il 75% delle volte il Searcher riesce ad individuare un target ed acquisirla con il Search Fund. Le caratteristiche che devono contraddistinguere ogni azienda sono differenti a seconda del settore o nicchia sul quale si focalizza la ricerca…
Il search fund è considerato ad oggi un investimento alternativo in logica private equity. A differenza di quest'ultimo, essendoci una massima concentrazione in un'unica target, il rischio è più concentrato ma allo stesso tempo, considerando lo stadio di vita dell'azienda nel quale si investe ed il commitment del manager-searcher e degli investitori in tutte le fasi, i ritorni possono essere maggiori…
Il ciclo di vita di un fondo di ricerca si divide principalmente in tre fasi:
Una prima fase di raccolta dei capitali (cd. search capital) per finanziare la fase di ricerca della società target da acquisire;
Una seconda e terza fase in cui il Searcher ricerca e acquisisce l'azienda target e diventa il nuovo amministratore delegato grazie all'apporto dei capitali da parte degli investitori…
Il modello del Search Fund ha origine nel 1984 negli Stati Uniti presso la Stanford University ed oggi è contemplato come un investimento alternativo da parte delle business school, investitori istituzionali e privati. Un search fund è un veicolo d'investimento attraverso il quale investitori esperti sostengono finanziariamente e professionalmente gli sforzi di aspiranti imprenditori (cd. Searcher) che hanno l'obiettivo di identificare e acquisire una singola società. Effettuata l'acquisizione, ho cercato…
Biscotto | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-funzionale | 11 mesi | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessario | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-altri | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
visti_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie viene impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |